News
News
Corso Party Planner
ID 1020 – Offerta “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”
Il corso per “Party Planner” permetterà di apprendere le tecniche di animazione e organizzazione di party per bambini. I discenti apprenderanno le tecniche di trucca bimbi, di creazione di figure con palloncini modellabili e la capacità di organizzare attività di gioco e intrattenimento di gruppo. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero lavorare in realtà diversificate, dalle ludoteche, ai centri giovanili, cooperative, centri commerciali, villaggi turistici o aprire una posizione autonoma.
L’offerta rientra nel Percorso Occupabilità Lavoratori (GOL) ed è gratuito, rivolto a candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Corso Gestore di Bed & Breakfast
ID 1020 – Offerta “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”
Il corso “Gestore di Bed & Breakfast” è volto a formare figure specializzate nella gestione degli affitti brevi turistici. I discenti svilupperanno apprenderanno le norme che regolano il settore, le tecniche di accoglienza, la corretta gestione e preparazione delle unità abitative e la loro veicolazione sulle principali piattaforme di turismo comprese le tecniche per fotografarli al meglio. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero trovare occupazione nelle società di property management, nelle agenzie immobiliari o presso privati, offrendo il proprio servizio anche in modalità autonoma.
L’offerta rientra nel Percorso Occupabilità Lavoratori (GOL) ed è gratuito, rivolto a candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Corso Animatore per Anziani con tecniche di Pronto Soccorso
ID 1020 – Offerta “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”
Il corso di “Animatore per Anziani” permetterà di acquisire le principali tecniche per rendere più piacevole e appagante la vita delle persone anziane. I discenti apprenderanno quali sono le caratteristiche psico-fisiche di persone con diversi livelli di autosufficienza, le tecniche di gestione delle relazioni d’aiuto e d’animazione di gruppo. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero trovare occupazione presso centri diurni, case-albergo e strutture di vario tipo, lavorando a contatto con educatori, psicologi e i terapisti della riabilitazione.
L’offerta rientra nel Percorso Occupabilità Lavoratori (GOL) ed è gratuito, rivolto a candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Corso Assistente all’Infanzia con tecniche di Primo Soccorso pediatrico
ID 1020 – Offerta “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”
Il corso di “Assistente all’Infanzia” è rivolto a persone interessate a lavorare con bambini nella fascia di età 0-6 anni nel settore socio-educativo. Il target comprende tutte quelle persone che desiderano acquisire competenze specifiche per lavorare come assistente presso centri per l’infanzia, centri diurni e ricreativi, cooperative sociali, centri estivi e come assistente domiciliare per famiglie. Il programma formativo copre sia gli aspetti teorici che pratici, attraverso un’esperienza su campo.
L’offerta rientra nel Percorso Occupabilità Lavoratori (GOL) ed è gratuito, rivolto a candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Corso Assistente allo Studio Veterinario
ID 1020 – Offerta “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”
Il corso è volto a formare figure di supporto nella gestione e nell’organizzazione dell’ambulatorio e/o clinica veterinaria. I discenti svilupperanno competenze tecniche relative alla cura e al benessere degli animali da compagnia e competenze organizzative-amministrative. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero lavorare in ambulatori/cliniche veterinarie, pensioni per animali, canili e/o gattili, strutture di recupero e riabilitazione, allevamenti, pet-shop.
L’offerta rientra nel Percorso Occupabilità Lavoratori (GOL) ed è gratuito, rivolto a candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Corso O.S.S. gratuito in Villanuova sul Clisi (BS)
L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) svolge attività di assistenza a persone anziane, malate e/o disabili, presso Centri di Accoglienza, Case di Riposo, Comunità di Recupero, Residenze Sanitarie, Strutture Domiciliari e in ambito Ospedaliero.
I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Operatore Socio Sanitario” ha una durata di 1000 ore, delle quali 550 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 450 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A. e Ospedali.
Corso A.S.A. gratuito in Pontevico (BS)
L’Ausiliario Socio Assistenziale (A.S.A.) presta assistenza a persone anziane, malate e/o disabili e può lavorare all’interno di Case di riposo, Centri per disabili ed anziani, Comunità per minori, Centri di servizio assistenza domiciliare e Istituti di Riabilitazione. I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente. Verrà insegnato ai futuri operatori come assistere al meglio i pazienti.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Ausiliario Socio Assistenziale” ha una durata di 800 ore, delle quali 450 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 350 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A.
Convegno Age Management
Nel mondo del lavoro si assiste nel tempo a continue mutazioni delle caratteristiche della popolazione lavorativa sotto vari aspetti di carattere sociale, economico e demografico. Le organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie sono chiamate a fare i conti con una popolazione lavorativa sempre più vecchia. Si stima che la popolazione lavorativa europea sarà la più anziana della sua storia, in molti paesi sarà oltre il 30% della forza lavoro.
L’invecchiamento della popolazione attiva, tra i fattori che aumentano l’esposizione al rischio, sta incidendo notevolmente sull’andamento di infortuni e malattie professionali. E’ in questo spaccato che si inserisce il cosiddetto “Decreto Anziani” – D.Lgs. n. 29 del 15 marzo 2024 – che all’art. 5 contiene le misure per la promozione della salute e dell’invecchiamento attivo delle persone anziane da attuare nei luoghi di lavoro (ricordiamo che per l’OMS un lavoratore anziano è il lavoratore che ha superato i 55 anni).
Corso O.S.S. gratuito in Milano Lambrate (MI)
L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) svolge attività di assistenza a persone anziane, malate e/o disabili, presso Centri di Accoglienza, Case di Riposo, Comunità di Recupero, Residenze Sanitarie, Strutture Domiciliari e in ambito Ospedaliero.
I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Operatore Socio Sanitario” ha una durata di 1000 ore, delle quali 550 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 450 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A. e Ospedali.
Corso A.S.A. gratuito in Sospiro (CR)
L’Ausiliario Socio Assistenziale (A.S.A.) presta assistenza a persone anziane, malate e/o disabili e può lavorare all’interno di Case di riposo, Centri per disabili ed anziani, Comunità per minori, Centri di servizio assistenza domiciliare e Istituti di Riabilitazione. I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente. Verrà insegnato ai futuri operatori come assistere al meglio i pazienti.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Ausiliario Socio Assistenziale” ha una durata di 800 ore, delle quali 450 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 350 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A.
Corso A.S.A. gratuito in Casalmorano (CR)
L’Ausiliario Socio Assistenziale (A.S.A.) presta assistenza a persone anziane, malate e/o disabili e può lavorare all’interno di Case di riposo, Centri per disabili ed anziani, Comunità per minori, Centri di servizio assistenza domiciliare e Istituti di Riabilitazione. I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente. Verrà insegnato ai futuri operatori come assistere al meglio i pazienti.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Ausiliario Socio Assistenziale” ha una durata di 800 ore, delle quali 450 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 350 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A.
Corso O.S.S. gratuito in Maleo (LO)
L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) svolge attività di assistenza a persone anziane, malate e/o disabili, presso Centri di Accoglienza, Case di Riposo, Comunità di Recupero, Residenze Sanitarie, Strutture Domiciliari e in ambito Ospedaliero.
I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Operatore Socio Sanitario” ha una durata di 1000 ore, delle quali 550 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 450 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A. e Ospedali.
Corso O.S.S. gratuito in Montorfano (CO)
L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) svolge attività di assistenza a persone anziane, malate e/o disabili, presso Centri di Accoglienza, Case di Riposo, Comunità di Recupero, Residenze Sanitarie, Strutture Domiciliari e in ambito Ospedaliero.
I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Operatore Socio Sanitario” ha una durata di 1000 ore, delle quali 550 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 450 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A. e Ospedali.
Corso O.S.S. gratuito in Monza (MB)
L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) svolge attività di assistenza a persone anziane, malate e/o disabili, presso Centri di Accoglienza, Case di Riposo, Comunità di Recupero, Residenze Sanitarie, Strutture Domiciliari e in ambito Ospedaliero.
I docenti che formeranno i nuovi operatori sono altamente qualificati per insegnare le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per strutturare le basi di un operatore competente.
Il Corso per ottenere la qualifica di “Operatore Socio Sanitario” ha una durata di 1000 ore, delle quali 550 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 450 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A. e Ospedali.
Corso di riqualifica A.S.A. in O.S.S.
Il corso per la riqualifica permette ai candidati che sono già nel mondo del lavoro di riqualificarsi come Operatori Socio Sanitari.
Il corso di riqualifica da A.S.A. in O.S.S. ha una durata di 450 ore delle quali 220 ore sono di teoria in aula e 180 sono ore di stage.
Corso A.S.A. gratuito in Rodigo (MN)
L’Ausiliario Socio Assistenziale (A.S.A.) presta assistenza a persone anziane, malate, e/o disabili e può lavorare all’interno case di riposo, centri per disabili ed anziani, comunità per minori, centri di servizio assistenza domiciliare e istituti di riabilitazione.
Il corso per diventare Ausiliario Socio Assistenziale è gratuito ed ha una durata di 800 ore, delle quali 450 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 350 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A.
Corso A.S.A. gratuito in Cremona (CR)
L’Ausiliario Socio Assistenziale (A.S.A.) presta assistenza a persone anziane, malate, e/o disabili e può lavorare all’interno case di riposo, centri per disabili ed anziani, comunità per minori, centri di servizio assistenza domiciliare e istituti di riabilitazione.
Il corso per diventare Ausiliario Socio Assistenziale è gratuito ed ha una durata di 800 ore, delle quali 450 ore sono di lezione in aula e laboratorio e 350 ore sono in tirocinio formativo presso strutture R.S.A.